Si svolgono oggi alle 16 in Duomo i funerali di Bruno De
Muner, figura storica del calcio Belluno. De Muner è morto dopo una lunga
sofferenza. Lascia la moglie Marisa, la figlia Michela e il nipote Emanuele. Colpito
da un ictus in febbraio, sembrava essersi ripreso, grazie anche alla sua grande
grinta. Poi, a metà agosto, il crollo che lo ha condotto alla morte. Era stato
uno delle bandiere del Belluno negli anni 50. Mediano di grande grinta, era
diventato popolarissimo proprio per la sua generosità. Poi, come dirigente,
aveva collaborato a lungo gestendo la segreteria negli anni di Leo e Stragà.
Ho avuto il piacere e l'onore di conoscere e vivere insieme a Bruno.Una persona squisita e sempre pronto ad aiutarti e aveva il gran pregio di non voler mai apparire ma essere sempre presente quando serviva.Lucio Lazzarini
Ho avuto il piacere e l'onore di conoscere e vivere insieme a Bruno.Una persona squisita e sempre pronto ad aiutarti e aveva il gran pregio di non voler mai apparire ma essere sempre presente quando serviva.Lucio Lazzarini
RispondiElimina